Cluster
Lavora in MT

Web Designer

Marketing Therapy | roma - IT

Marketing Therapy

Roma / Brescia

Marketing Therapy è un’agenzia leader nel marketing odontoiatrico che da anni sviluppa progetti di comunicazione integrata e consulenza mirata, grazie ai quali è riuscita a far crescere più di 500 studi dentistici in Italia.  

Al momento conta un team di 31 persone tra dipendenti, collaboratori e consulenti. 

Web Designer

In Sede – Tempo Pieno

Ricerchiamo Web Designer con almeno 1 anno di esperienza maturata durante impieghi precedenti in agenzie o come freelance.

È richiesta capacità di lavorare in team per relazionarsi con altri sviluppatori e creativi, flessibilità e autonomia organizzativa per lavorare su diversi progetti in contemporanea.

Obiettivo della Risorsa

Sviluppare e implementare progetti web creativi e funzionali per siti istituzionali, landing page e interfacce utente di campagne adv, in linea con la strategia digitale dei progetti seguiti dall’agenzia. Il Web Designer Junior sarà coinvolto nella progettazione e realizzazione di soluzioni digitali che ottimizzano la user experience e contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi di marketing dei clienti.

Ruolo nel Team di Marketing Therapy

Il team di Marketing Therapy è alla ricerca di un Web Designer Junior, creativo e proattivo, che affianchi il nostro reparto design & dev nella realizzazione di progetti digitali per i nostri clienti. La risorsa collaborerà con il Project Manager e il Team Creativo, occupandosi della progettazione, realizzazione e ottimizzazione di siti web, landing page, e interfacce responsive, nel rispetto delle linee guida dei brand e delle strategie definite.

La figura che cerchiamo dovrà avere una forte sensibilità estetica, attenzione all’usabilità e padronanza degli strumenti di web design.

Competenze

Il candidato ideale (ambosessi) possiede:

Hard Skills

  • Competenze in UX/UI Design e conoscenza delle best practices.
  • Conoscenza dei principali tool di progettazione grafica (Figma, Photoshop, Illustrator)
  • Esperienza nell’implementazione di design responsive e mobile first.
  • Capacità di tradurre un brief creativo in progetti web efficaci e funzionali.
  • Padronanza di HTML e CSS (plus: conoscenza base di JavaScript e/o PHP).
  • Conoscenza dei principi di accessibilità web.
  • Conoscenza di base dei CMS più utilizzati (preferibilmente WordPress, Webflow).
  • Conoscenza di base dei page builders più utilizzati (Elementor, Divi)
  • Conoscenza base SEO on-page (plus).

Soft Skills

  • Sensibilità grafica e attenzione al dettaglio.
  • Passione per il design e le nuove tendenze digitali.
  • Capacità di lavorare in team e confrontarsi con il cliente.
  • Attenzione ai trend del web design
  • Creatività e problem solving
  • Predisposizione al lavoro in team
  • Abilità di project management e rispetto delle scadenze
  • Curiosità, voglia di imparare e di crescere
  • Spirito collaborativo e orientamento agli obiettivi

Caratteristiche Fondamentali

  • Creatività e occhio estetico.
  • Capacità di gestire progetti in autonomia.
  • Problem solving e approccio proattivo.
  • Attitudine al lavoro in team.
  • Flessibilità, precisione e attenzione ai dettagli.
  • Curiosità verso i trend di settore e voglia di crescere professionalmente.

Sarà responsabile della realizzazione delle interfacce web su indicazione del team strategico e creativo, collaborando attivamente con sviluppatori, copywriter e social media manager. Si confronterà direttamente con il Project Manager di riferimento e, quando necessario, con il cliente.

Informazioni Generali

  • Tipo di inquadramento: In base a esperienza
  • Supervisore: Project Manager sul progetto assegnato
  • Sponsor e Stakeholder: Cliente / Head of Design
  • Sede: Roma
  • Durata: Da definire
  • Data di inizio prevista: Da Aprile/Maggio 2025

Doveri e Responsabilità

  • Progettazione di layout grafici per siti web, e-commerce, landing page e banner ADV.
  • Sviluppo front-end su CMS (WordPress).
  • Ottimizzazione di interfacce utente per migliorare l’esperienza e le performance dei progetti digitali.
  • Creazione di prototipi interattivi e/o mockup da presentare al cliente.
  • Collaborazione con il team sviluppo e marketing per assicurare la coerenza tra design e strategia di comunicazione.
  • Aggiornamento dei contenuti dei siti web e gestione delle eventuali modifiche richieste dai clienti.
  • Monitoraggio delle performance UX/UI dei progetti live, con proposte di ottimizzazione.

Mansioni Principali

◦ Progettazione UX/UI e sviluppo front-end su CMS/Page Builders
◦ Creazione wireframe e prototipi interattivi
◦ Manutenzione ordinaria siti web
◦ Ottimizzazione responsive dei contenuti
◦ Collaborazione attiva con il team creativo e sviluppo
◦ Supporto nella gestione CMS (WordPress)
◦ Redazione documentazione tecnica e manuali d’uso

Qualifiche ed Esperienza

  • Neolaureato, laurea triennale/magistrale in Graphic Design, Comunicazione Visiva, Design Multimediale, Informatica o campi affini (plus)
  • Pregressa partecipazione a corsi di formazione o masterclass in ambito Programmazione/Web Design (plus).
  • Minimo 1 anno di esperienza, anche in stage, in agenzie o team digitali con portfolio progetti visionabili.

Supervisione (Livello/Metodi di Supervisione)

Il Web Designer Junior lavorerà sotto la diretta supervisione del Project Manager e del Responsabile del Design.
Ci saranno sessioni periodiche di feedback, revisione dei progetti, valutazione delle performance e percorsi di crescita professionale.
Il Marketing Manager e il Responsabile della Produzione fungeranno da supervisori di secondo livello.

Componenti di Formazione

In fase iniziale, la risorsa sarà affiancata dal team per facilitare l’inserimento nei flussi di lavoro e trasferire le best practice operative, tecniche e relazionali dell’agenzia.
Sarà previsto un percorso di formazione continua con focus su:

  • UX/UI avanzata
  • Responsive design
  • Ottimizzazione SEO tecnica
  • Accessibilità e performance web

invia la tua candidatura

Candidati per questa posizione.